Bergamo Insolita – Cosa Fare, Vedere e Gustare Fuori dagli Schemi
Hai già ammirato il panorama da San Vigilio, camminato lungo le Mura Veneziane e gustato un buon piatto di polenta? Se sì, sei pronto per passare al livello successivo: scoprire una Bergamo autentica, inaspettata, segreta.
In questa guida troverai esperienze fuori dal comune, perfette per chi ama viaggiare con curiositĂ e voglia di stupirsi.
Che tu sia un turista in cerca di alternative o un bergamasco che vuole riscoprire la sua terra, sei nel posto giusto.
🔦 VEDERE: Tour e Luoghi Nascosti
Tour delle Cisterne di Bergamo – L’Acqua Segreta by Night
Un’esperienza davvero unica, che inizia al tramonto quando la città si svuota e la luce cambia.
Partendo dalla Porta di Sant’Alessandro, si attraversano le strade acciottolate di Bergamo Alta seguendo le tracce invisibili dell’acqua. Fontane dimenticate, pozzi nascosti, storie di acquedotti romani che hanno alimentato la città per secoli.
Il momento clou è la discesa nella Cisterna del Lantro, un luogo poco conosciuto ma ricco di fascino: silenzioso, misterioso, fuori dal tempo.
🕯 Perché è speciale: Un mix tra tour urbano e viaggio nel sottosuolo, adatto a chi ama scoprire l’anima profonda dei luoghi.

San Bernardino a Lallio – La “Cappella Sistina” di Bergamo
A pochi minuti dal centro, in una piccola frazione tranquilla, sorge un oratorio che conserva un ciclo di affreschi straordinario. L’Oratorio di San Bernardino è un vero scrigno d’arte, dove ogni parete racconta con maestria la vita del santo, scene bibliche e dettagli carichi di simbolismo.
Un viaggio immersivo nella spiritualitĂ e nella bellezza rinascimentale, spesso ignorato dai classici itinerari.
🎨 Da sapere: Gli affreschi sono opera della scuola di Lorenzo Lotto. L’atmosfera è intima, quasi meditativa.
🍇 GUSTARE: I Sapori della Bergamasca più Autentica
Le Aziende Agricole di Bergamo – Dove la Terra è Tradizione
Nel cuore della provincia o a pochi km dal centro, esistono aziende agricole che offrono esperienze genuine, stagionali e immersive.
Puoi:
-
Raccogliere la frutta direttamente dagli alberi
-
Degustare salumi e formaggi a km zero
-
Camminare tra vigneti e orti ascoltando storie vere di famiglia e territorio
🍎 Frutta self-service e convivialità rurale:
-
Frutteto Sass de Luna: un’oasi tra natura e semplicitĂ
-
Piccoli Frutti: ideale per famiglie
-
Castel Cerreto: agricoltura, cultura e sostenibilitĂ
đź§€ Formaggi e salumi artigianali:
-
CasArrigoni: formaggi d’alpeggio tra tradizione e innovazione
-
Azienda Agricola Rubis Alessandro: salumi naturali e gusto autentico
🍷 Vino con vista e cuore:
-
Cascina del Ronco: tra Moscato di Scanzo e tramonti collinari
-
FronteMura: piccola ma raffinata, perfetta per una degustazione intima
-
Pagnoncelli Folcieri: storia e passione a ogni sorso

🎨 FARE: Crea, Impara, Divertiti
Laboratori Esperienziali: Metti le Mani in Pasta (e nei Colori!)
Bergamo è anche un laboratorio a cielo aperto.
Che tu voglia riscoprire la manualitĂ , imparare una ricetta tipica o condividere un momento creativo con i tuoi figli, la cittĂ offre corsi e attivitĂ per tutti i gusti.
🌿 Esperienze consigliate:
-
Laboratori artistici alla Carrara: pittura, disegno e incontri creativi
-
Corsi di cucina da Michele’s Kitchen: per imparare i segreti della cucina bergamasca
-
Laboratori botanici per bambini e adulti: natura e scoperta all’Orto Botanico
đź’ˇ Plus: Molti laboratori sono stagionali o su prenotazione. Vale sempre la pena contattare in anticipo per riservare il proprio posto.
🛺 Vuoi vivere Bergamo in modo ancora più originale?
Sali a bordo dei nostri TukTuk elettrici!
Un modo comodo, divertente e sostenibile per scoprire i volti meno noti della cittĂ , lasciandoti guidare da chi la vive ogni giorno.
🎯 Tour personalizzati, esperienze su misura, partenze flessibili.